COMPETITOR

Per individuare i COMPETITOR della nostra azienda dobbiamo procedere per passi.

Per prima cosa dobbiamo capire il MERCATO in cui operiamo e le sue CARATTERISTICHE; poi possiamo scegliere in quali QUOTE DI MERCATO offrire i nostri SERVIZI e PRODOTTI,

Secondo STEP è individuare le AZIENDE CONCORRENTI analizzando quelle che operano in modo VIRTUOSO e quelle che operano in modo VIZIOSO.

Ultima passo è analizzare l'impatto della nostra STRATEGIA AZIENDALE sulle QUOTE di MERCATO.

Secondo la TRADIZIONE YOGA non esistono NEMICI, non esistono COMPETITOR se siamo in capaci di guardare al MERCATO come ad una OPPORTUNITA' di CRESCITA per la nostra AZIENDA.

Per MANAGER, MANAGEMENT, AREA UFFICO ACQUISTI, AREA VENDITE.

COMPETITOR
KALI YUGA© corso base

COMPETITOR

MERCATO

KALI YUGA

Obiettivo del corso è individuare il MERCATO in cui operano i nostri COMPETITOR.

Concetti dei 4 YUGA.

IL KALI YUGA ed il MERCATO.

Imparare ad individuare le QUOTE DI MERCATO in cui deve operare la nostra AZIENDA.

COMPETITOR ADHARMA© corso medio

COMPETITOR

MERCATO

ADHARMA

Obiettivo del corso è individuare i COMPETITOR VIRTUOSI e VIZIOSI,

La relazione tra COMPETITOR e ADHARMA.

La relazione tra MERCATO e ADHARMA. 

La relazione tra KARMA Yoga e ADHARMA.

 

COMPETITOR 
STRATEGIA AZIENDALE©
corso avanzato

Obiettivo di questo modulo è acquisire una COMPETENZA TRASVERSALE tra l' area STRATEGIA AZIENDALE e l'area COMPETITOR.

Si affrontano contemporaneamente i corsi dei moduli "medio" DHARMA SUCCESSO DEFAULT e COMPETITOR ADHARMA.

Non è possibile frequentare questi corsi senza aver partecipato ai corsi base DHARMA VISION MISSION © e COMPETITOR KALI YUGA ©

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.